In evidenza

L’Industria a Napoli tra Ottocento e Novecento.

Lo storico e scrittore Enrico Fagnano giovedì 15 maggio alle ore 17.00 terrà presso il Museo di Napoli una conferenza dal titolo: L’industria a Napoli tra Ottocento e Novecento. Nel corso del suo intervento lo studioso partenopeo descriverà il mondo imprenditoriale della nostra città a cavallo dei due secoli e mostrerà quanto fosse ricco, vario ed eterogeneo. Successivamente Gaetano Bonelli, direttore del museo e artefice della sua imponente collezione, mostrerà numerosi documenti e reperti, che rappresentano viva testimonianza dell’intraprendenza e dell’inventiva dei nostri industriali in quegli anni.

La serata sarà introdotta da Edoardo Vitale, presidente di Sud e Civiltà e direttore della prestigiosa rivista L’Alfiere, fondata da Silvio Vitale.

Il Museo Bonelli si trova presso la Fondazione Casa dello Scugnizzo in piazzetta San Gennaro a Materdei, 3. Nato da 40 anni di incessante e appassionata ricerca del suo direttore, conserva oltre diecimila documenti, divisi in venti aree tematiche, che riguardano Napoli e visitarlo è un’esperienza unica e irripetibile, perché significa fare un viaggio attraverso la nostra storia, la nostra cultura e le nostre tradizioni.

Share this content:

Commento all'articolo