In evidenza

Giornata dello sport in Floridiana: testimonial tre campioni

I calciatori Roberto Pampa Sosa e Fabiano Santacroce nonché l’olimpionico di scherma Sandro Cuomo sono i testimonial d’eccezione per la seconda edizione della “Giornata dello sport in Floridiana” che si terrà domani mercoledì 14 maggio dalle 9,30 alle 13 nello storico parco del Vomero (ingresso da via Cimarosa 77). Tre campioni, tre modelli positivi per i giovani. Proprio stamattina il presidente della Repubblica, Mattarella, ha ricordato “quanto c’è di etico nei campioni, visti come riferimento da parte di tanti ragazzi…” e la responsabilità che ne deriva.
Natura, sport e salute. L’iniziativa (che gode del patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli, della V Municipalità Vomero Arenella, di ABC Napoli, del Comitato regionale Fljkam Campania lotta olimpica e della FIDAL comitato regionale Campania) è nata per promuovere la sinergia tra natura e sport ed ha l’obiettivo di diffondere buone pratiche di tipo sportivo e fisico-motorio all’aria aperta, specialmente tra le fasce giovanili della popolazione. Lo sport incide, oltre che sullo sviluppo fisico, anche su quello psicologico e sociale, permettendo di relazionarsi con altre persone e di apprendere valori come l’impegno, la dedizione e il rispetto delle regole. Come diceva Papa Francesco, lo sport è “un generatore di comunità”, soprattutto per i più giovani. Lo sport è salute ed equilibrio, a tutte le età.
Il programma prevede una “maratonina di primavera” per gli studenti delle scuole medie partecipanti, che saranno impegnati in un percorso di circa 1200 metri, a cura della FIDAL.
In vari punti del parco saranno allestite “isole di sport”, cioè palestre all’aperto per la dimostrazione di varie discipline sportive con il coinvolgimento di persone di tutte le fasce d’età: presso la “terrazza”, lotta olimpica a cura del comitato regionale Fljkam Campania Lotta Olimpica e karate e judo a cura del Gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato; presso il piazzale antistante il Museo Duca di Martina, scherma e chanbarà, a cura del Club schermistico partenopeo ASD; presso il pratone centrale, taijiquan ed health qi gong a cura della società sportiva SSD IWKA e ginnastica artistica femminile a cura del CAG Napoli. Presso il pratone centrale sarà inoltre possibile, per gli adulti, partecipare a lezioni di pilates, a cura di Riabmed.
I partecipanti alla maratonina saranno premiati, per la Regione Campania, dall’assessore alla Scuola e politiche giovanili Lucia Fortini; per il Comune, dall’assessore allo Sport Emanuela Ferrante, dall’assessore alla Salute e al verde Vincenzo Santagada, dal presidente commissione sport Gennaro Esposito. E poi dall’assessore allo Sport della V Municipalità, Claudio D’Angelo; dal presidente CAO, Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici di Napoli, Pietro Rutigliani.
Nel corso della manifestazione saranno premiate anche le eccellenze sportive della V Municipalità: Marialuigia Cocca, medaglia d’oro all’Open internazionale d’Italia 2025 nella categoria Junior di Karate, e Maria Concetta Cuzzolino, campionessa regionale Senior e campionessa italiana Under 21 nel 2025. I premi saranno consegnati da Tiziana D’Aniello, assessora alle Pari opportunità della V Municipalità, e da Margherita Siniscalchi, presidente della commissione scuola.
L’evento è stato presentato dalla Direzione regionale Musei nazionali Campania in collaborazione con il Comitato Gazebo Verde guidato da Maria Teresa Ercolanese, Comitato Vivibilità Cittadina (Gennaro Esposito), associazione GEA (Roberto Braibanti), Comitato Civico Vomero (Mario Fontana) e Associazione IASMeD (Franco Di Stasio), con il supporto di Decathlon. Referente per la Floridiana la dottoressa Lia Bizzarro. Il servizio di accoglienza e d’ordine è curato dai volontari del Centro pastorale giovanile Shekinà e dell’Associazione ACCSSA. La società ABC, acqua bene comune,  distribuirà materiale informativo per favorire l’educazione ambientale a salvaguardia dell’acqua come fonte di vita.

Share this content:

Digital Strategist di Napoli, si occupa da oltre 10 anni di Social Network e Digital Marketing. Curriculum è ampio e vario dalla fotografia e video analogici alle attuali tecniche CGI. Spotte.it è il suo marchio di produzione.

Commento all'articolo