
FUTSAL – RISULTATI DELLA 29^ GIORNATA SERIE A Elite CAME TREVISO – NAPOLI FUTSAL- 2-4
di Ciro LOTTI
Nella penultima di campionato, ultima trasferta della Regular Season Serie A elite di futsal. Il Napoli va a fare visita alla Came in quel di Treviso privo di Duarte, Vavà, De Luca e Pelezinho è, con una prova d’orgoglio, centra il secondo successo consecutivo, imponendosi al PalaCicogna per 2-4. Eppure dopo soli 10” i padroni di casa passano subito in vantaggio con Sacon ma il Napoli mantiene resta unito e, nel giro di pochi minuti la prima pareggia e poi si porta in vantaggio con due belle reti di Guilhermão e Perugino. Verso la fine della prima frazione i partenopei segnano ancora, sempre con un irresistibile Guilhermão portando il Napoli sul doppio vantaggio. E sul 3-1 per gli azzurri finisce il primo tempo La reazione dei trevigiani non si fa attendere giocando la carta power play e accorciano il gap con Suton ma, a poco più di 3 minuti dalla fine sono ancora gli azzurri che sigillano la vittoria con Borruto, che corona con un gol l’ennesima prestazione positiva. Il Napoli, con questa vittoria, blinda matematicamente il terzo posto in classifica. Prossimo appuntamento domenica 18 maggio alle ore 20.45 per l’ultima di campionato in casa contro i campioni d’Italia della Meta Catania. La gara sarà trasmessa in diretta su Sky Sport.
Ed ora le pagelle:
BELLOBUONO 6,5 – Solita prestazione positiva del portierone azzurro. Subisce la rete dello 0-1 a 10” quando stava ancora infilando i guanti della sfida. Dopo questo affronto, chiude la saracinesca e non si passa più. Tra i più in forma degli azzurri.
PERUGINO 6,5 – Finalmente una prova convincente del capitano. Con il Napoli in emergenza assoluta e un minutaggio maggiore gioca una buona gara, forse tra le migliori della stagione. Segna anche la rete del sorpasso che manda in fiducia tutta la squadra.
GABRIEL 6 – Non è un titolarissimo e lo sa, però contro la Came, quando chiamato dal mister per far rifiatare i compagni entra in campo e con grande volontà e agonismo e gioca bene.
BORRUTO 7 – Ancora una grande prova del Cobra. Questa sera, con le tante assenze in squadra cura molto la fase difensiva pur non disdegnando diverse incursioni nell’area avversaria. Segna la rete della sicurezza. Insostituibile.
GUILHERMAO 7,5 – E’ un piacere vederlo giocare. Anche contro il Treviso mette in scena tutto il suo repertorio. Segna due reti ma non solo. Dispensa giocate di altissimo livello. Con il suo fisico possente fa a sportellate con gli avversari vincendo quasi sempre i duelli con gli avversari. La sua vivacità fa ben sperare per i play-off ormai prossimi.
Vandel SALAS 6 – E’ quello che sembra meno in palla degli azzurri in questa fase della stagione. Gioca una discreta partita, ma non punge mai, anzi ogni tanto commette il solito errore dei trattenere troppo la palla, consentendo qualche ripartenza agli avversari. Aspettiamo l’esplosività di qualche mese fa.
BOLO 6,5 – Poco appariscente ma, il suo apporto è sempre prezioso e costante. Sfiora la rete in più occasioni, puntuale e preciso in tutte le giocate.
NON ENTRATI: Palladino, Focosi, Sarappa, Chianese, De Gennaro, Barometro.
Mister: COLINI 6,5 – Con una squadra falcidiata dalle assenze, si presenta a Treviso con soli 6 titolari e tanti giovani per agguantare un risultato positivo contro una squadra che non ha niente da chiedere a questo Campionato (era matematicamente salva e fuori dai Play-off). Ma vincere fa sempre morale e questo è quello che conta di più.
CAME TREVISO: PIETRANGELO 6, LUIS FILIPE 5.5 , SUTON 6, G. MUSUMECI 5.5, JAPA 5.5, DI GUIDA 6, SAI 6, AZZONI 5.5, DONIN 6, SACON 6.5.
ALLENATORE: ROCHA 5.
ARBITRI: LACRIMINI (Città di Castello) 6,5, FILANNINO (Jesi) 6,5.
AL CRONOMETRO: PICCOLO (Padova).
Share this content:
Commento all'articolo