
Maturità 2025, tracce, Pasolini e Tomasi di Lampedusa tra gli autori proposti
Avranno ben sei ore gli studenti che oggi si sottopongono alla prova di italiano. Gli esami di Maturità 2025 sono iniziati e, stando alle indiscrezioni, tra le sette tracce tra le quali scegliere, figurano tematiche da poter sviluppare partendo dalle seguenti opere:
I giovani, la mia speranza, un messaggio del giudice Paolo Borsellino
Riassunto e riflessioni sulla parola “Rispetto”, tratta da un testo di Riccardo Maccioni
Un testo estratto da Il Gattopardo, di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Una poesia di Pier Paolo Pasolini
Un testo tratto da Gli anni trenta, il decennio che sconvolse il mondo, di Piers Brendon
Un testo tratto da Un quarto d’era (geologica) di celebrità, di Telmo Pievani
Un testo tratto da L’indignazione è il motore del mondo social, di Anna Meldolesi e Chiara Lalli
Prima di procedere si potrà logicamente scegliere tra l’analisi del testo, il testo argomentativo e il tema di attualità.
Articolo a cura di
Francesco Di Somma
Share this content:
Commento all'articolo