FUTSAL – RISULTATI DELLA 27^ GIORNATA SERIE A Elite ACTIVE NETWORK- NAPOLI FUTSAL 3-0

di Ciro LOTTI

Seconda sconfitta consecutiva per il Napoli, che, contro un arcigno e più motivato Active Network, perde 3-0 in una partita che non ha lasciato dubbi sul risultato finale. Gara complicata per i partenopei che, al netto delle assenze di Borruto e Guilhermão, bloccati dal Giudice Sportivo per somma di ammonizioni e Mister Colini in tribuna, non riescono mai ad imporre il proprio gioco al Palazzetto di Orte. Come se non bastasse, a complicare le cose ci pensa Duarte che, dopo 6 minuti e già sotto di una rete rifila una gomitata al suo diretto avversario e si becca un indiscutibile cartellino rosso che lascia i compagni in inferiorità numerica per due minuti, ma soprattutto Mister Ferri senza un giocatore della sua esperienza. La prima frazione termina 1-0. Nella ripresa Cesaroni sigilla il match con la doppietta personale. Fortunatamente la seconda sconfitta non pregiudica la classifica degli azzurri anche perché, le dirette avversarie (Roma1927 e L84 Torino) non hanno saptuo fare meglio uscendo anch’esse sconfitte nelle loro trasferte a Catania e Manfredonia (quest’ultima si giocherà le sue chance di permanenza nella massima serie proprio martedì 6 maggio, ad Aversa alle ore 20 contro gli azzurri).

Oltre alla gara di Orte, la ventisettesima giornata proponeva un succulento big match tra Meta Catania-Roma, che ha aperto questo turno, è stato un vero spettacolo per chi ha avuto la fortuna di averla potuto guardare. La formazione etnea apre il match con Anas, ma i giallorossi sono bravi a pareggiare i conti con Ercolessi e poi andare avanti con Dimas. Ma nel secondo tempo i ragazzi di Juanra alzano il ritmo e non c’è niente da fare per i giallorossi che devono arrendersi ai campioni d’Italia che vincono 7-3. Vince anche l’Ecocity Genzano in casa del Benevento con un 7-4 che non ammette repliche. I giallorossi campani nulla possono e adesso, alla luce di questa brutta sconfitta salutano tristemente, la massima serie. Pareggio invece nello Sky match tra Italservice e Pomezia. La squadra di Angelini mantiene saldo un posto nei playoff, mentre  per il Pesaro, il pareggio la posiziona terzultima in classifica e rischia seriamente la retrocessione. Vince anche, senza patemi d’animo, la Feldi Eboli che batte 4-1 la Vinumitaly Petrarca in una sfida decisa praticamente tutta nei primi venti minuti di gioco. Sorride anche la Pirossigeno Cosenza che, nel corso dello scontro casalingo con la Sandro Abate, conquista tre punti importantissimi per una lotta salvezza ancora da scrivere. Per gli avellinesi sconfitta indolore, che non cambia la ottava in classifica, ultimo posto libero per l’accesso ai play off

 

Ed ora le pagelle:

BELLOBUONO 6 – Sufficiente la prestazione del numero 1 degli azzurri; forse un pò affrettata l’uscita sulla rete del 2-0 di Cesaroni, ma incolpevole sugli altri due (il 3-0 vedeva De Luca in porta). Se il risultato non registra un passivo maggiore e solo grazie ad alcuni suoi interventi prodigiosi.

PERUGINO 5 – Lasciato solo dai suoi più illustri colleghi di reparto, fa quello che può. Prova anche qualche giocata individuale, ma senza fortuna. Si perde nella confusione generale, non esercita l’autorevolezza che la fascia sul braccio gli riconosce, da lui ci si aspetta qualcosa di più.

DE LUCA 5,5 – Gioca in condizioni fisiche precarie a causa del forte dolore al piede, ma questo non basta a meritare la sufficienza. Con l’assurda espulsione di Duarte, deve caricarsi la squadra sulle spalle e non lo fa. A coronare il pomeriggio negativo, si mangia il solito gol davanti al portiere avversario.

DUARTE 2 – Poteva e doveva essere la partita del suo rilancio, ma alla prima occasione, rifila una gomitata all’avversario, che gli arbitri non possono far altro che sanzionare con un cartellino rosso. Preso dalla Società per la sua immensa esperienza e palmares, ad oggi, si è distinto più per le giocate di gomito che per quelle con i piedi.

GABRIEL 6 –  Non si capisce se per necessità o fiducia, Mister Ferri lo mette in campo e lui ricambia con buona volontà, non commettendo errori, ma la partita è compromessa e merita una valutazione più dettagliata in un’altra occasione.

PELIZINHO 5 – Ancora una partita sotto la sufficienza; disordinato in tutte le giocate, sembra aver perso un po’ di quello smalto che aveva messo in campo fino a qualche settimana fa. Speriamo si riprenda presto. Ci attendono i playoff e quelle partite non ammettono errori.

Vandel SALAS  5,5 – Il piccolo Cholito, senza l’assistenza del Big Brother, non sembra lo stesso giocatore. C’è da dire che ci prova, ma non è mai incisivo in fase propositiva ed in quella difensiva soffre tanto. E se non segna, la sufficienza non arriva.

VAVA’ 5,5 – Per forza di cose il minutaggio in campo è molto superiore a quello delle precedenti partite, ma il risultato non cambia, prestazione impalpabile. Non ha ancora smentito coloro che hanno storto il naso, quando è stato preso dal Napoli.

BOLO 6 – Predicare nel deserto è un’impresa difficile anche per il campione argentino. Fa quello che può, è il più vivace degli azzurri, ma non riesce mai a dare la sterzata per cambiare l’inerzia della partita. Questo Napoli ha tanto bisogno della sua immensa classe e delle sue giocate.

Mister: FERRI  5,5 – Perde l’imbattibilità personale sulla panchina del Napoli. Purtroppo a Viterbo con una squadra decimata per squalifiche, con Duarte subito out dopo 6 minuti e De Luca a mezzo servizio l’impresa sembra ardua ma (con il senno del poi) qualcosa di meglio si poteva fare. Anche la gestione della rosa con il portiere di movimento doveva essere più efficace.

 

ACTIVE NETWORK VITERBO: BRACONCINI 6, GRASSO 6, DAVÌ 6,5,  FERMINO 6 , CURRI 6.5, FERRETTI 7, DEGAN 6, CESARONI 7, THIAGO PEREZ 6.5, BLOCK 6,5, MAZZA 6.5, LAMEDICA 6.5.

ALLENATORE: MONSIGNORI 6.5.

27-class-240x300 FUTSAL – RISULTATI DELLA 27^ GIORNATA  SERIE A Elite ACTIVE NETWORK- NAPOLI FUTSAL  3-0

Share this content:

Commento all'articolo