
Il Sogno di una notte di mezza estate a “Il Rifugio dei Mele”, Nocelle Positano
Il Sogno di una notte di mezza estate a “Il Rifugio dei Mele”, Nocelle Positano
Religioso e profano: un magico mixage che “avvolge” di fascino e di storia la vincente attività ricettiva de “Il Rifugio dei Mele” a Nocelle, Positano, meta prediletta degli Dei. In occasione della festa dell’Assunta, momento clou dell’Estate Positanese, il suggestivo ritrovo nocellese ha accolto con un menu degustazione top i selezionati ospiti provenienti da un solenne momento religioso davanti all’altarino della Madonna posizionato nell’ampio spazio antistante al Mandara Parking di Positano, allestito con estro ed originalità dalla creativa Daniela Mandara. Con l’attenta supervisione del Direttore Angelo Fusco e la puntuale regia di Raffaele Mandara, patron del Mele Mandara Group, i clienti sono stati protagonisti di un’indimenticabile serata di mezza estate, al chiaro di luna, godendo di un panorama mozzafiato sulla baia di Positano e gustando un ventaglio di prelibatezze confezionate dalla Chef della Casa Antonio Di Cristo. Come entree, prosciutto iberico e selezione di formaggi dop dei Monti Lattari accompagnati da riduzione al balsamico, maionese al curry e miele alla paprika e verdurine del “nostro orto”; a seguire tortello di pasta fresca alla genovese con tartufo e riduzione all’aglianico, rybie di Meticcio Gallego con patate alla salvia del sentiero degli dei e, dulcis in fundo, il limone nocellese, ovvero spuma di cioccolato bianco con il cuore alla pera ed al limone del “nostro orto”. Molto ricercata anche la selezione dei vini by il sommelier Fusco, che per l’occasione ha individuato un “Trento” doc di Giulio Ferrari, vendemmia 2006 a tutto pasto.
Share this content:
Commento all'articolo