La Napoli e il Sud hanno bisogno di raccontarsi e non di essere raccontati da terzi, per interessi che sono estranei o addirittura contrari a Napoli e al Sud. E…
Le “Ferrovie in miniatura” tornano al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa dal 1 al 3 novembre. Durante queste tre giornate, sarà possibile ammirare una vasta gamma di modelli di treni…
di Ciro LOTTI Domenica sera c’è stato il primo big match della seconda giornata di questo che si preannuncia un super campionato. Con la diretta Sky , si sono affrontate,…
L'impatto, certo, è stato deflagrante. L'installazione del Pulcinella stilizzato, ideato, ma in corso d'opera parzialmente modificato, dal defunto Gaetano Pesce, ha suscitato per giorni un dibattito veemente, tanto acceso quanto…
Gli insegnanti di sostegno non bastano, eppure molti sono disoccupati. A fine maggio, il decreto 71 ha cambiato le regole per la specializzazione onde ridurre il precariato e favorire l’inclusione…
Il Napoli ha vinto oggi contro il Lecce per 1-0, mantenendo così la prima posizione in Serie A. La partita si è decisa nella seconda metà, quando Giovanni Di Lorenzo…
C’ era una volta il divieto di fumo nei luoghi pubblici. A Palazzo San Giacomo, sede principale del Comune di Napoli, si fuma liberamente. In tanti si accendono tranquillamente una…
La task force messa in atto ad inizio 2024 dal Comune di Napoli, in collaborazione con l’Asia (Azienda speciale igiene ambientale) per controllare che i cittadini effettuassero in maniera precisa…
“…E che Domenica!” in onda su Canale 8 (canale 14 del digitale terrestre) da domenica 27 ottobre 2024 alle ore 14 “…E che Domenica”, una co-produzione Canale 8 e…
Prevenzione, protezione e cure per le infezioni da HCV e HIV: a Nisida parte il progetto “Noi Ci siamo” L’Epatologia dell’Ospedale Fatebenefratelli e l’Istituto Penitenziario Minorile di Nisida…